Data: 12 novembre 2025

Ore: 20:30 - 22:30

Luogo: presso la Sala Convegni "Cesare Sabbadini" dell’OMCeO Monza e Brianza Via G.B. Mauri 9 – Monza

Rigenerazioni orizzontali e verticali semplificate mediante materiale naturale autologo di origine dentale. La dentina autologa ha caratteristiche speciali, è osso mineralizzato. La maggiore mineralizzazione permette di avere tempi di sostituzione coerenti con le nostre tecniche di rigenerazione. Ma perché parliamo di sostituzione? Perché il dente autologo viene sostituito dall’osso e non semplicemente riassorbito e questo porta alla liberazione delle proteine (in comune con l’osso) che permetteranno una maggiore quantità di osso neoformato in breve tempo. Sono state effettuate 327 istologie dal nostro gruppo per dimostrare questi aspetti. Ma le caratteristiche intrinseche del dente permettono altri vantaggi chirurgici. Il primo è legato all’elevata bagnabilità (presenza dei tubuli dentali e del collagene autologo) che garantisce una maneggiabilità durante l’intervento senza pari. La seconda risulta essere legata all’adsorbimento, sempre grazie alla bagnabilità, dei fluidi durante i primi minuti della rigenerazione che crea un coagulo stabile e solido che non richiede il fissaggio della membrana. Un tale operatività permette lembi di piccole dimensioni, tempi brevi della chirurgia, guarigioni rapide e nessun post-operatorio per il paziente.

visualizza la locandina

Il dente come materiale da innesto

12 novembre 2025 dalle 20:30 alle 22:30

Per informazioni e chiarimenti, contattare la Segreteria dell'Ordine allo 039322416 o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
hCaptcha