Data: dal 22 gennaio al 19 marzo 2025

Ora: 20:45

Luogo: Capitol Anteo spazioCinema di Monza - Via Alessandro Pennati 10, 20900 Monza MB

In collaborazione con Capitol Anteo spazioCinema di Monza l’Ordine dei Medici della provincia di Monza e della Brianza, Commissione Salute, Ambiente e Patrimonio Artistico presenta un ciclo di film che esplora le sfide, le relazioni e i dilemmi etici attraverso il linguaggio del cinema.


Il cinema, con il suo linguaggio universale, offre una via creativa per affrontare le grandi questioni del nostro tempo, compresi i temi filosofici e bioetici. Già tutto il Novecento ha dimostrato quanto i film siano potenti strumenti per formare la mentalità e la cultura, coinvolgendo emotivamente gli spettatori e stimolando riflessioni oltre l’immediatezza estetica.


Legato al nucleo di un racconto, ogni film, pur restando una narrazione singolare, è in grado di generare riflessioni universali. In questo il cinema narrativo è un dispositivo che per sua natura affronta questioni morali, ponendo domande di senso che alimentano la dialettica tra il possibile e il necessario.


La proposta di un ciclo di film che affrontino tematiche profonde è ispirata all’idea che ogni film, quindi, indipendentemente dal valore artistico, è utile come stimolo speculativo, essendo il cinema un formidabile laboratorio del pensiero, capace di mettere alla prova idee e ragionamenti in un contesto protetto, ma aperto al dialogo.


Il ventunesimo secolo ha portato il dibattito filosofico e bioetico ancora più oltre, e il cinema ha tenuto il passo, promuovendo opere capaci di esplorare attraverso l’arte e il linguaggio audiovisivi tutta la complessità della natura umana, i limiti, i desideri, le ferite, le incommensurabili grandezze.

Mercoledì 22 gennaio 2025
Il male non esiste (2020, Iran) di Mohammad Rasoulof - ore 20:45 presso Cinema Capitol Anteo - 

Biglietti acquistabili anche in prevendita al seguente link: https://capitol.spaziocinema.18tickets.it/film/27176


Mercoledì 19 febbraio 2025
Finalement - Storia di una tromba che si innamora di un pianoforte (2024, Francia) di Claude Lelouch - ore 20:45 presso Cinema Capitol Anteo


Mercoledì 19 marzo 2025
The Father - Nulla è come sembra (2020, Francia Regno Unito) di Florian Zeller - ore 20:45 presso Cinema Capitol Anteo

si specifica che:

  • Per ogni proiezione l’ingresso è consentito agli iscritti all’OMCeOMB e alla cittadinanza tutta.
  • Il costo di ogni biglietto è di 6,50 euro (anziché 9,00 euro); con acquisto direttamente in biglietteria o, in prevendita, accedendo al link che verrà comunicato indicativamente quindici giorni prima sul sito del cinema Anteo e da OMCeOMB.
  • Il Cineforum si svolgerà di mercoledì, con inizio delle proiezioni alle ore 20:45.
  • Introduzione e conduzione delle serate a cura del prof. Raffaele Chiarulli – Docente di Linguaggi dell’Audiovisivo presso Università Cattolica di Milano e Brescia.

 Visualizza la brochure