Notizie per gli iscritti
Comunicato Stampa FROMCeO: La “questione medica”, un tema che non riguarda solo i professionisti, ma tutti i cittadini
Si trasmette il comunicato stampa della Federazione Regionale dell’Ordine dei Medici della Lombardia sulla "questione medica".
Esenzione dalla vaccinazione anti COVID-19
Dal 7 febbraio 2022, la certificazione di esenzione dalla vaccinazione anti COVID-19 viene rilasciata esclusivamente in formato digitale in modo da permettere la verifica attraverso la scansione del QR code e con gli altri sistemi di verifica automatizzati.
Richiesta degli assistiti per accertamenti pre vaccinali (SARS-CoV-2) e prescrizione. Indicazioni per il Medico di Medicina Generale
Oggetto: Vaccino anti Sars-Cov-2 – Indicazioni per il Medico di Medicina Generale in ambito dell’attività prescrittiva
Questionario sulla violenza ai medici e agli odontoiatri
Il nostro Ordine intende condurre una indagine circa il fenomeno della violenza nei confronti dei medici e degli odontoiatri
Tassa annuale di iscrizione all'Ordine anno 2022
Si invitano tutti gli iscritti ad attivare la domiciliazione bancaria per l’addebito automatico, sul conto corrente, della quota annuale di iscrizione, in scadenza il 31 marzo 2022.
Certificati per esonero o differimento obbligo vaccinale anti Sars-Cov-2
In premessa si rammenta che i medici e gli odontoiatri sono obbligati a sottoporsi alla vaccinazione anti Sars-Cov-2, comprensiva, a far data dal 15 dicembre 2021, della somministrazione della dose di richiamo successiva al ciclo vaccinale primario.
BUONE FESTE!
In occasione della pausa natalizia, gli uffici rimarranno chiusi nei giorni 24 e 31 dicembre 2021.
Lettera aperta all’Assessore Moratti
Si trasmette la lettera aperta inviata all’Assessore al Welfare, Dott.ssa Letizia Moratti, da parta della Federazione Regionale dell’Ordine dei Medici della Lombardia in merito alle pesanti affermazioni dell’Assessore.
Piena solidarietà agli operatori sanitari del Policlinico Umberto I di Roma e alla CGIL
Divulghiamo la chiara e precisa presa di posizione della FNOMCeO all’indomani dei violenti disordini di Roma.
Test di ingresso corso di Inglese 2022
L' Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Monza e Brianza, visto il gradimento incontrato, prosegue con i corsi d'Inglese per i propri iscritti.
Dal 30 settembre, accesso ai servizi online dell'Ordine solo con SPID e Carta d’Identità Elettronica (CIE)
Il Decreto Legge Semplificazioni n. 76/2020 ha introdotto importanti novità relative all’identità digitale e all’accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione.
Circolare del Ministero della Salute recante "indicazioni preliminari sulla somministrazione di dosi addizionali e di dosi “booster” nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19"
Si condivide la circolare del Ministero della Salute recante indicazioni preliminari sulla somministrazione di dosi addizionali e di dosi “booster” nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19.
Comunicato ATS Brianza: Vaccinazioni anti-Covid19 senza prenotazione per studenti, in occasione del #monzafuorigp2021
All' interno delle diverse iniziative promosse sul territorio per promuovere e facilitare l'adesione alla vaccinazione anti-covid 19 nei centri vaccinali, come l’accesso libero ai centri vaccinali per over 60, personale scolastico, l’accesso libero per studenti 12-19 anni e counselling telefonico e le giornate dedicate a donne gravide e puerpere, in occasione del Gran Premio di Monza di questo weekend, verrà proposto un “Open day” per la vaccinazione a favore degli studenti, in particolar modo degli istituti scolastici della Provincia di Monza e Brianza.
Tutor per progetto "Biologia con curvatura Biomedica"
L’OMCeO di Monza e Brianza prosegue con il progetto sperimentale nato dalla collaborazione tra FNOMCeO e Ministero Istruzione Universitaria e Ricerca denominato “Potenziamento-orientamento in Biologia con curvatura biomedica”, indirizzato agli studenti del 3˚- 4˚- 5˚ anno degli Istituti “Liceo Scientifico Statale Paolo Frisi” e ITI “P. Hensemberger” di Monza.
Circolare del Ministero della Salute "Certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-COVID-19"
Il Ministero della Salute ha diffuso la circolare "Certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-COVID-19"
Circolare del Ministero della Salute "Rafforzamento dei servizi per le vaccinazioni di routine"
Il Ministero della Salute ha diffuso la circolare "Rafforzamento dei servizi per le vaccinazioni di routine"
Informazioni dalla segreteria
Gli uffici di segreteria sono aperti al pubblico, previo appuntamento da fissare chiamando il numero 039-322416, nei seguenti orari dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e il mercoledì dalle 9.00 alle 16.00
Si informa che nelle giornate di venerdì 24 dicembre e venerdì 31 dicembre gli uffici rimarranno chiusi.
Vademecum aggiornato della cura delle persone con infezione da SARS-Cov 2 non ospedalizzate
Si condivide aggiornamento del “Vademecum della cura delle persone con infezione da SARS-CoV-2 non ospedalizzate” di recente aggiornato ad opera del gruppo di lavoro della FROMCeO.
Sospensione obbligatoria ex DL n.44/2021 convertito in Legge 76/2021
La Legge 76/2021 impone obbligo vaccinale per tutti gli esercenti le professioni sanitarie e per gli operatori di interesse sanitario.
Netta e decisa la presa di posizione della FNOMCeO nei confronti della "questione medica".
Il presidente della FNOMCeO dott. Filippo Anelli: "Apriamo la questione medica: disagio intollerabile in tutte le componenti della professione: chiediamo confronto con il Ministro".
Prenotazione diretta vaccino anti CoViD-19 per gli operatori sanitari
Si informa che Regione Lombardia ha attivato la possibilità per gli operatori sanitari di prenotare direttamente la vaccinazione anti CoViD-19.
Circolare del Ministero della Salute per la gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2
Si condivide la circolare del Ministero della Salute inerente alla gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2 aggiornata al 26 aprile 2021.
Comunicazione FNOMCeO - Applicazione Co.Ge.A.P.S
Si condivide la comunicazione FNOMCeO n.90.
Convocazione Assemblea Ordinaria degli iscritti 2021
Ai sensi dell’art. 4 del D.L.C.P.S. del 13 settembre 1946 n. 233, degli artt. 23 e 24 del D.P.R. del 5 aprile 1950 n. 221 e vista la legge n. 409 del 24 luglio 1985, è indetta l’Assemblea Ordinaria degli iscritti all’Ordine che si terrà giovedì 29 aprile 2021 alle ore 08.30 e in seconda convocazione VENERDÌ 30 APRILE 2021 alle ore 20.30 in modalità telematica con piattaforma Cisco Webex Meeting.
È online il nuovo sito dell'Ordine
È online il nuovo sito dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Monza e Brianza.
Importante! Per Medici e Odontoiatri datori di lavoro di operatori di interesse sanitario. Obbligo della vaccinazione anti SARS-CoV-2
CAO Lettera Campagna Vaccinale del 10 Marzo 2021
Si condivide il documento sottoscritto congiuntamente ai presidenti provinciali della CaO Regionale Lombarda ed inviato al D.G.Welfare di Regione Lombardia e Assessore Dott.ssa Moratti per l’adesione degli Odontoiatri alla Campagna vaccinale anti SARS-Covid.19
Fondazione Onaosi - Elezione Comitato di Indirizzo 2021-2026
Indizione e attivazione delle procedure elettorali
20 febbraio 2021 Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato
Vi ricordiamo la giornata di commemorazione dei Medici e degli Odontoiatri scomparsi per Covid-19.
Urgente: obbligo attivazione pec
Vi ricordiamo l'obbligo di attivare la posta elettronica certificata.
Circolare periodicità semestrale dati STS
Si comunica che la comunicazione al Sistema Tessera Sanitaria diventa un obbligo semestrale
Fondazione Onaosi - Contributo economico a favore dei figli di contribuenti orfani del genitore non sanitario
Si pubblica la lettera inviata dalla Fondazione Onaosi per il contributo economico a favore dei figli di contribuenti Onaosi orfani del genitore non sanitario.
Lettera FNOMCeO - Nota del Ministero Della Salute
Si pubblica lettera inviata dalla FNOMCeO da parte del Ministero della Salute recante "Sospensione dei termini relativi agli adempimenti previsti dell’art. 40 (1) del D.lgs. 81/2008.
Remind richiesta di pre-adesione campagna vaccinazione anti Covid-19 liberi professionisti
Si comunica che ATS ci trasmette che l'adesione alla vaccinazione Covid-19 va inoltrata entro le ore 12 di sabato 16 gennaio.
Richiesta di pre-adesione campagna vaccinazione anti Covid-19 liberi professionisti
Come noto, è in atto su tutto il territorio nazionale la campagna vaccinale anti COVID-19,
Attivazione domiciliazione bancaria per il pagamento della quota
Si invitano tutti gli iscritti ad attivare la domiciliazione bancaria per l’addebito automatico, sul conto corrente, della quota annuale di iscrizione
Remind nuova Area Riservata - come accedere
Da oggi è possibile accedere al nuovo portale dei servizi online che l'Ordine mette a disposizione di tutti gli iscritti.
Trasmissione Spese Sanitarie al Sistema TS
Si riporta il documento Trasmissione Spese Sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria e "videata" di istruzioni di compilazione della comunicazione in oggetto
File da scaricare:
pdf Documento trasmissione spese sanitarie e "videate" (6.07 MB)
Remind indagine vaccinazione anti Coronavirus
Domenica 27 dicembre ha preso il via la campagna di vaccinazione contro il Coronavirus, in contemporanea in tutta Europa.
L'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri vuole indagare l'intenzione dei propri iscritti a vaccinarsi e le motivazioni legate alla scelta, attraverso un semplice questionario.
Se non avete ancora compilato il questionario, potete accedere tramite link .
Il questionario è anonimo e la compilazione richiede 2 minuti.
Lettera FROMCeO - Vaccinazioni Covid-19
Si allega la lettera inviata a Regione Lombardia in tema di vaccinazioni Covid-19
Indagine vaccinazione anti Coronavirus
Domenica 27 dicembre partirà la campagna di vaccinazione contro il Coronavirus, in contemporanea in tutta Europa.
L'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Monza e Brianza vuole indagare l'intenzione dei propri iscritti a vaccinarsi e le motivazioni legate alla scelta, attraverso un semplice questionario accessibile a questo link.
Il questionario è anonimo e la compilazione richiede 2 minuti.
Convenzione per fornitura test per SARS-CoV-2 e apparecchiature di sanificazione ambienti
Vademecum per la gestione territoriale delle persone con infezione da SARS-CoV-2 non ospedalizzate
Condivisione documento SIMIT
Si condivide il documento della SIMIT (SOCIETA' ITALIANA DI MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI) per una maggiore auto-disciplina nell'informazione su Sars-Cov-2/Covid-19 che il Consiglio dell'Ordine ha condiviso.
Candidatura per collaborazione volontaria emergenza SARS - ringraziamenti
Il Presidente dell'Ordine dott. Carlo Maria Teruzzi informa tutti gli iscirtti all'Ordine che è stato davvero confortante constatare che decine di professionisti preparati e di grande esperienza, abbiano già aderito all'invito a collaborare con le autorità sanitarie per fronteggiare l'emergenza Covid e questo a sole 24 ore dall'invio della lettera di invito.
Nuova area riservata - come accedere
Da oggi potrete accedere al nuovo portale dei servizi online che l'Ordine mette a disposizione di tutti gli iscritti.
Candidatura per collaborazione volontaria emergenza SARS
La situazione del contagio da virus SARS Cov-2 si sta facendo sempre più preoccupante sul territorio di Monza Brianza e l’incremento dei contagi è stabilmente sopra le 500 positività giornaliere con picchi oltre i 600 casi nella ultima settimana.
Tutor per progetto curvatura biomedica
Comunichiamo che il nostro Ordine, anche per quest'anno, prosegue con il progetto sperimentale nato dalla collaborazione tra FNOMCeO e Ministero Istruzione Universitaria e Ricerca denominato “Potenziamento-orientamento in Biologia con curvatura biomedica”, indirizzato agli studenti del 3˚-4˚-5˚ anno degli Istituti Liceo Scientifico Statale Paolo Frisi e ITI P. Hensemberger di Monza.
App FADInMed per sistema Android e iOS
Si comunica che è disponibile per il download la app “FadInMed”, che consentirà di svolgere i corsi FAD della Federazione anche da smartphone e tablet (Android e iOS).
Violenza contro gli operatori sanitari, il Senato approva il Disegno di Legge
Il Senato della Repubblica ha approvato in via definitiva e all’unanimità il Disegno di Legge sulla sicurezza degli operatori sanitari e socio-sanitari nell’ambito delle loro funzioni.
Urgente: obbligo PEC
Il nostro paese ha risparmiato 4 miliardi grazie all’utilizzo della posta certificata.
Previdenza complementare: il Presidente dell’Ordine di Monza Brianza riconfermato Presidente di Fondosanità
Carlo Maria Teruzzi, riconfermato alla carica di presidente di FondoSanità, fondo di previdenza complementare dei medici e degli odontoiatri.
Studio PreCoMB
Il nostro Ordine ha avviato un progetto di screening su Sars-CoV-2 riservato agli iscritti e in particolare a Odontoiatri, MMG, PLS e Liberi Professionisti.
Indicazioni operative per gli odontoiatri fase 2 - testo finale
Si condividono, in allegato, comunicazione FNOMCeO e il testo finale delle indicazioni operative per gli odontoiatri da rispettare nel cosiddetta "fase 2".
Elezioni ENPAM 2020
ENPAM - Elezioni 2020/2025 Assemblea Nazionale e Comitati Consultivi
Proseguiamo con senso di responsabilità, non rischiamo di tornare alla fase 1
Le misure per il contenimento dell’emergenza Covid-19 nella cosiddetta “fase 2" emanate con il DPCM del 26 aprile 2020 avranno efficacia fino al 17 maggio 2020.
Studi odontoiatrici post Covid-19
Si condivide comunicato del Presidente CAO Nazionale, Dr. Raffaele Iandolo, inerente lo svolgimento dell'attività professionale negli studi odontoiatrici.
Distribuzione mascherine FNOMCeO agli iscritti albo odontoiatri
La FNOMCeO ha consegnato agli Ordini Provinciali un quantitativo di mascherine ad alto potere filtrante da distribuire ai Medici e agli Odontoiatri.
Presentazione questionario Covid-19
Come CaO Monza e Brianza pensiamo di poter interpretare il pensiero di tutti voi riguardo alla prossima possibile riapertura dei nostri studi.
Lettera di FROMCeO in risposta alla lettera dell’assessore Gallera sulla grave situazione dell’epidemia in Lombardia. Ricerca volontari
Si condivide la corrispondenza con l’assessorato della Regione Lombardia.
Lettera FROMCeO ad Avv. Gallera
Si condivide la lettera inviata dalla Federazione degli Ordini dei Medici Lombardi all' Assessore al Welfare - Regione Lombardia, Avv. Giulio Gallera.
Le vergognose “consulenze legali gratuite” contro i medici. Il corretto uso dei DPI
Si condividono documenti inerenti a quanto in oggetto:
Lettera aperta ad Avv. Gallera e rivalutazione delle raccomandazioni agli odontoiatri
Si allegano la lettera inviata all'Avv. Gallera e ad altre autorità dai presidenti degli Ordini Provinciali della regione Lombardia (Fromceo) unitamente alla rivalutazione delle raccomandazioni dell' 8 marzo u.s. espresse dalla Componente Odontoiatri della Federazione Regionale.
Il ringraziamento ai dentisti del nostro Ordine per la dimostrazione di grande solidarietà professionale
Grazie alla iniziativa del Presidente dell'Albo degli Odontoiatri, dr. Massimo Roncalli e del consigliere dr.ssa Silvana Torlasco, dell'Ordine dei Medici di Monza e della Brianza sono state raccolte circa 4000 mascherine chirurgiche e 75.000 guanti oltre a un più contenuto quantitativo di altro materiale sanitario di protezione.
Tempo della concretezza, delle scelte e per la sicurezza dei medici
Si allegano gli ultimi rilievi che la nostra presidenza FNOMCeO ha inviato alle autorità.
Limitare il contagio dei sanitari e la diffusione del virus tra i pazienti
Come Federazione Regionale degli Ordini e come FNOMCeO siamo ancora ieri intervenuti presso le autorità di governo centrale e regionale per richiedere con forza adeguati mezzi di protezione per i sanitari inevitabilmente esposti al rischio di infezione da Coronavirus.
Comunicato stampa FROMCeO
In merito alla grave situazione legata alla diffusione del virus e alle carenze che noi medici riscontriamo, si trasmette il comunicato stampa della Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Lombardi, inviata anche al governo regionale e nazionale.
Comunicazione del Presidente CAO
Si condivide quanto scritto dal nostro Presidente CAO dott. Massimo Roncalli
“Coronavirus: Lombardia chiusa, attività ambulatoriale SSN rimodulata, attività vaccinale ripresa”
In allegato i due documenti riguardanti le iniziative normative attinenti i recenti provvedimenti da parte del Governo e di Regione Lombardia
Comunicazione del Presidente CAO - Nuovo DPCM 08 Marzo 2020 emergenza Coronavirus: informazioni per odontoiatri
In allegato la comunicazione concordata a livello regionale attraverso la FROMCeO Odontoiatri e conseguente all’emanazione del nuovo DPCM in data odierna.
Alcuni punti del decreto del 4.3.2020
CORONAVIRUS: ALCUNI PUNTI DEL DECRETO DEL 4.3.2020
Coronavirus: 2° aggiornamento
Oggi, 2 marzo, entra in vigore il D.P.C.M. che aggiorna le misure di contenimento del contagio e che contiene importanti novità.
Coronavirus, prime indicazioni per affrontare l’emergenza
Di seguito il comunicato rivolto agli assistiti, condiviso e redatto a cura della Federazione Regionale degli Ordine dei Medici Lombardi.
Comunicato agli odontoiatri - emergenza Coronavirus
Si condivide quanto scritto dal nostro presidente CAO dott. Massimo Roncalli.
Coronavirus - Dieci comportamenti da seguire
Pubblichiamo la Comunicazione Scientifica dell' Istituto Superiore di Sanità
L'impegno dell'Ordine nella gestione delle emergenze
Si condivide comunicazione da parte del nostro Presidente dott. Carlo Maria Teruzzi.
Aggiornamento del codice deontologico in tema di suicidio assistito
Il Consiglio nazionale della FNOMCeO, composto dai 106 presidenti degli Ordini territoriali, ha aggiornato il Codice Deontologico dopo la sentenza 242/2019 della Corte Costituzionale.
Circolare del Ministero della Salute su infezione da Coronavirus
Si condivide la circolare del Ministero della Salute su infezione da Coronavirus.
Obbligo tracciabilità spese fiscalmente detraibili
Dal 01/01/2020 per l'entrata in vigore di due norme inserite nel decreto fiscale e nella legge di stabilità i soggetti esercenti attività professionale non saranno soggetti a sanzioni se non installano il POS mentre sono confermati i pagamenti in contante fino a 3.000 euro per poi decrescere a 2.000 euro dal 1/7/2020 e 1.000 euro dal 1/1/2022.
Adempimenti in tema di certificazione INAIL
Nonostante nostre comunicazioni già inviate a tutti i medici, giungono ancora segnalazioni circa inadempienze nella certificazione INAIL per l'infortunio sul lavoro.
Obblighi in materia di direzione sanitaria
Con la presente si porta a conoscenza che in data 30 Aprile 2019, a norma dell'art. 1 comma 536 della Legge di Bilancio 2019 del 30 Dicembre 2018, é scaduto il termine entro il quale Ie strutture sanitarie private di cura, mediche e odontoiatriche (ivi compresi i poliambulatori), avrebbero dovuto dotarsi della figura del Direttore Sanitario iscritto all’Albo deIl’Ordine territoriale competente per il luogo nel quale hanno sede operativa.
Privacy e sanità - i chiarimenti del Garante
Il Garante privacy ha adottato un provvedimento per fornire un’interpretazione uniforme della novità introdotte in ambito sanitario dal GDPR.
Obbligo certificazione malattia professionale/infortuni INAIL: comunicato OMCeO MB - INAIL Direzione territoriale di Monza
A seguito dell'incontro presso la sede dell'Ordine del 6 marzo con i vertici dell'INAIL di Monza, si invia un utile prospetto circa le novità relative alle certificazioni INAIL
Prevenzione degli Errori in Terapia e Sicurezza nelle Cure
Si ritiene fondamentale condividere la Raccomandazione N. 18 del Ministero della Salute.
Fatturazione elettronica - scadenze
É stato presentato un emendamento che potrebbe rendere non obbligatoria la fatturazione elettronica per le fatture già oggetto di trasmissione tramite il sistema TS.
Comunicazione in merito a PEC
Si ricorda che esiste l'obbligo di legge di possedere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per tutti gli iscritti all'Ordine Professionale (D.L. 105/08 convertito nella legge n. 2 del 28-1-2009 che coinvolge società, professionisti, e pubbliche amministrazioni).
Certificazione, controllo acquisizione e detenzione armi
Pubblichiamo la comunicazione della FNOMCeO relativa alle nuove disposizioni in materia.
Nuovo regolamento europeo sulla privacy
AVVISO: questa pagina sarà costantemente aggiornata e verranno pubblicati moduli e facsimili appena disponibili
Biotestamento: vademecum del ministero della salute sulle «DAT»
Sul sito del ministero della Salute, è stato pubblicato un focus sulle DAT, ovvero le disposizioni anticipate di trattamento ovvero il "biotestamento", regolato dalla legge 219/2017 . regolamentate dall'art. 4 della Legge 219 del 22 dicembre 2017, entrata in vigore il 31 gennaio 2018.
Certificazione INAIL
Obbligo trasmissione telematica della certificazione medica – art. 21 D.Lgs 151/2015
Estratto Circolare Sanità Lombardia n. 0009787 del 26 marzo 2015
Di seguito le note esplicative riguardo il certificato medico per attività sportiva Non Agonistica richieste dalla Autorità Scolastica
Certificati attività sportiva non agonistica
Agli uffici dell'Ordine giungono ancora quesiti sulla certificazione per attività sportiva non agonistica.
Certificazione di Malattia - normativa, chiarimenti e credenziali per il libero professionista
Certificati telematici di malattia - Rilascio delle credenziali per il Libero Professionista
Nuovo Codice di Deontologia Medica
Comunichiamo che il Consiglio Direttivo dell'Ordine, nella seduta del 18 settembre 2014, ha deliberato di recepire all'unanimità il Codice di Deontologia Medica, approvato dal Consiglio Nazionale della FNOMCeO il 18 maggio 2014, gli allegati e il Giuramento Professionale, e recepiti dal Comitato Centrale con deliberazione N.52 del 29 luglio 2014.
Linee guida certificati medici attività sportiva non agonistica
Si condivide la comunicazione FNOMCeO n.82 in merito alle linee guida per i certificati medici di attività sportiva non agonistica.
Circolare del Ministero della Salute recante requisiti per l'idoneità alla guida - indicazioni operative
Si condivide la Circolare del Ministero della Salute recante requisiti per l'idoneità alla guida - indicazioni operative
Valore legale del tesserino
Il tesserino di riconoscimento rilasciato dagli ordini professionali, il DPR 28.12.200 n. 445, in materia di documentazione amministrativa, distingue i “documenti di identità” che hanno la finalità prevalente di dimostrare l'identità personale del titolare, dai semplici “documenti di riconoscimento”, che rilasciati da pubbliche amministrazioni e muniti di fotografia “consentono” l'identificazione personale.
Accertamento dei requisiti psicofisici per il rilascio o il rinnovo dei certificati di idoneità alla guida dei ciclomotori
Si condivide la Circolare Prot. 77410/08.03 del Ministero Delle Infrastrutture E Dei Trasporti
Il nuovo Ordine
Aggiornamento da parte del Presidente dott. Vito Sileo