OBBLIGO FORMATIVO | |
Cosa è un credito formativo | |
Un credito formativo ECM è l’unità di misura dell’avvenuta acquisizione di conoscenze, competenze e comportamenti da parte dei professionisti della sanità che hanno partecipato ad attività formative e di aggiornamento professionale. | |
Numero di crediti da conseguire nel triennio 2020-2022: 150 | |
TIPOLOGIE DI FORMAZIONE PREVISTE E REGISTRAZIONE DEGLI ECM NELLA BANCA DATI NAZIONALE (Co.Ge.A.P.S.)
| ||
Formazione accreditata: è quella garantita dai Provider accreditati che hanno l’obbligo di trasmettere i crediti erogati al Co.Ge.A.P.S.entro 90 giorni dal termine dell’evento. Le tipologie della formazione accreditata sono: | ||
Corsi residenziali | ||
| ||
Per partecipazioni a convegni congressi simposi conferenze, attività di ricerca, docenza e tutoring (individuale oppure in aula in eventi accreditati)), il numero massimo di crediti acquisibili non può eccedere complessivamente il 60% del monte crediti triennale (n. 90 crediti formativi su 150).
| ||
AGEVOLAZIONI | ||
Esenzioni L’esenzione è una riduzione dei crediti necessari a soddisfare gli obblighi legata motivata da periodi di astensione dal lavoro. La riduzione è proporzionale alla lunghezza della astensione dal lavoro in ragione di 4 crediti/mese (mese = periodo > 15 giorni). Il congedo di maternità (D. Lgs. 151 / 2001) comprende tutti i periodi previsti dalla legge (maternità a rischio, astensione obbligatoria, astensione facoltativa). | ||
Esoneri L’esonero è una riduzione dei crediti necessari a soddisfare gli obblighi legata alla frequenza a corsi riconosciuti o motivata da eventi straordinari e non comportano l’interruzione dell’attività professionale. L’esonero in caso di formazione universitaria post-laurea corrisponde al periodo di durata legale dei corsi. Gli esoneri per i fenomeni calamitosi (terremoti ecc.) sono definiti dalla CNFC. Possono essere annuali o mensili; in questo caso riduzione di 4 crediti/mese; (mese = periodo > 15 giorni).
| ||
Agevolazioni per i Liberi Professionisti Fermo restando l'obbligo di conseguire 150 crediti formativi nel triennio, i liberi professionisti hanno la possibilità di acquisire, per ogni singolo anno, i crediti in maniera flessibile. Dal 2015 è altresì prevista la possibilità di acquisire crediti ECM con la modalita “formazione sul campo”, attraverso attività di training individualizzato.
|
PRECISAZIONI
La formazione non svolta secondo le regole CNFC non contribuisce al soddisfacimento dell’obbligo formativo
I crediti acquisiti durante i periodi di esonero o esenzione non vengono conteggiati ai fini del raggiungimento dell’obbligo formativo
Quelli durante l‘esonero parziale sì
Le registrazioni di esoneri ed esenzioni può essere effettuata dall’anno 2008.
La registrazione del periodo 2008-2010 non modifica l’obbligo formativo 2011 2013
I liberi professionisti non sono tenuti al rispetto dell’obbligo minimo/massimo annuale
ATTESTAZIONE E CERTIFICAZIONE
Attestazione: viene attestato il numero di crediti ottenuti ma non il soddisfacimento dell’obbligo formativo triennale.
Certificazione: si certifica il soddisfacimento dell’obbligo formativo triennale.
PROVVEDIMENTI ALLO STUDIO PER GLI INADEMPIENTI
- Diffida (6 mesi – 1 anno)
- Provvedimento sanzionatorio temporaneo
- Provvedimento sanzionatorio definitivo e più severo per reiterata violazione
- Liberi professionisti: obbligo di indicare sui ricettari “obbligo triennio completato/non completato”
- Sanzioni economiche: