Il 31 marzo 2008 il Ministero della Salute ha emanato il decreto di istituzione dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Monza e Brianza e ha nominato una Commissione Straordinaria con l’incarico di convocare l’Assemblea degli iscritti per l’elezione del Consiglio Direttivo per il triennio 2009/211 e di amministrare l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Monza e Brianza fino al 31 dicembre 2008.
Dalla data del 10 giugno 2008 i sanitari residenti nella provincia di Monza e Brianza sono stati cancellati per trasferimento dall’OMCeO di Milano e iscritti nell’Albo dei Medici, compresi i doppi iscritti, e nell’Albo degli Odontoiatri dell’ Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Monza e Brianza. Le Assemblea elettorali degli iscritti all'Albo dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Monza e Brianza sono state convocate nei termini e con le modalita' di cui al D.Lv. C.P.S. 13/9/1946 n. 233 e successive modificazioni ed al relativo regolamento di esecuzione approvato con D.P.R. 5/4/50 n. 221 e successive modificazioni e si sono regolarmente tenute in prima convocazione il 20, 21 e 22 settembre e, in seconda convocazione, il 19, 20 e 21 ottobre.
Il nostro è un "Ordine giovane" ma in pochi anni abbiamo raggiunto importanti obiettivi:
2008
- La Commissione Straordinaria, composta dai dottori Cesare Sabbadini, Presidente, Francesco Scamazzo e Vito Sileo istituiscono gli Albi degli iscritti e convocano la prima Assemblea per le elezioni degli Organismi Istituzionali (dedi i risultati delle elezioni)
2009
- Si insedia il primo Consiglio e le Commissioni Medica e Deontologica. Il Collegio dei Revisori predispone il primo bilancio di previsione. Il dott. Vito Sileo viene eletto Presidente dell'Ordine e il dott. Cesare Sabbadini è eletto Predidente della Commissione Odontoiatri.
- Si avvia il programma di formazione con accreditamento degli eventi ECM presso il Ministero della Salute
- Si attivano le per la Certificazione di Qualità come Ente per la Formazione Continua e Superiore
2010
- L'Ordine dei Medici ottiene la certificazione di qualità UNI EN ISO 2008 come Ente per la Formazione, Progettazione ed Erogazione di Formazione Continua e Superiore (vedi certificazione)
- Nel 2010 sono stati erogati più di 50 crediti ECM a oltre 800 iscritti
2011
- L'Ordine attiva le procedure per la costituzione dell'Organismo di Mediazione
- L'Ordine viene accreditato Provider ECM da Age.Na.S. (provider n. 1782)
- Nel 2011 si sono svolti oltre 20 eventi formativi, sono stati erogati più di 50 crediti a oltre 1.200 iscritti
2012
- Si insedia il nuovo Consiglio che elegge Presidente il dott. Carlo Maria Teruzzi, già Vicepresidente nella precedente consiliatura. Il dott. Giancarlo Barbon viene riconfermato Presidente della CAO (Commissione Odontoiatri)
- La Certificazione di Qualità ISO 9001:2008 viene confermata
- Il Consiglio approva la CARTA de SERVIZI dell'OMCeO di Monza e Brianza
- Le Commissioni Giovani Medici pianifica una serie di incontri finalizzati a sostenere l'inizio della attività dei giovani colleghi e predisponde il Manuale di Benvenuto, documento con il quale si forniscono informazioni sulle normative fiscali e legali per i colleghi che avviano l'attività
- Nel 2012 si sono svolti 14 eventi formativi ECM.
- L'Ordine è stato accreditato dal Ministero quale Organismo di Mediazione (Organismo di Mediazione in materia sanitaria n. 939).
2013
- Il Consiglio predispone un calendario fitto di incontri per i giovani Medici, durante i quali saranno affrontate problematiche inerenti la deontologia, la normativa fiscale e legale, oltre a approfondimenti in materia di certificazione e attività professionale;
- Il Piano Formativo dei corsi ECM prevede eventi e incontri mensili e offrirà formazione gratuita ai Medici e agli Odontoiatri iscritti all'Ordine;
- La Commissione Medica e la Commissione Odontoiatri vigilano sulla professione e sull'abusivismo attivando un controllo sul territorio in stretta collaborazione con le istituzioni.
2014
- Nell'ultimo anno di mandato il Consiglio delibera di aumentare l'impegno nella formazione e organizza oltre 20 eventi ECM;
- Il bilancio si chiude con un ulteriore avanzo di amministrazione che viene interamente destinato all'acquisto della sede;
- Nel mese di novembre si tengono le elezioni per il rinnovo degli organi istituzionali.
2015
- A gennaio si insediano i neo eletti membri de Consiglio, della Commissione Odontoiatri e del Collegio dei Revisori, confermando Presidente dell'Ordine Carlo Maria Teruzzi e Presidente della Commissione Odontoiatri Giancarlo Barbon;
- Il nuovo Consiglio prosegue con l'impegno formativo: nel corso dell'anno si tengono 28 eventi formativi ECM che vedono 1233 partecipanti, ai quali vengono riconosciuti oltre 5.000 crediti ECM;
- Su mandato dell'Assemblea degli iscritti, viene nominata la Commissione sede per individuare sedi adatte a rispondere alle esigenze dell'Ordine;
- Il primo anno della nuova consiliatura si conclude con un bilancio approvato dall'Assemblea degli Iscritti di novembre e con la delibera di acquisto della sede. L'Assemblea degli iscritti affida al Consiglio l'incarico di individuare la sede più idonea e dà pieno mandato di acquisto.